Alimentazione e contraffazione
Mercoledì, 16 Dicembre 2020 10:14
Il panettone artigianale sardo batte quello industriale: come riconoscere la genuinità
Il panettone artigianale batte quello industriale. Lo certifica una ricerca realizzata da Nielsen per la società Csm Bakery: la versione artigianale del noto dolce popolare rappresenta il 52% del valore complessivo del comparto, che si attesta a 209 milioni di euro per un totale di 26,1 mila tonnellate. Sempre secondo la ricerca della Nielsen, il segmento artigianale è significativamente composto da un target di consumatori orientati alla qualità e alla ricerca di prodotti premium. I principali driver che spingono i…
Pubblicato in
Alimentazione e contraffazione
Etichettato sotto
Martedì, 08 Dicembre 2020 12:14
Pesca abusiva di muggini a Molentargius: la Forestale al fianco dei consumatori
Il personale del Corpo forestale - Stazione di Cagliari, durante un servizio notturno nell’area del Parco ragionale di Molentargius, ha sorpreso tre pescatori professionisti mentre pescavano nei canali del Parco. L’attività di pesca all’interno del Parco di Molentargius è vietata e sanzionata penalmente con un anno di reclusione e l'ammenda sino a 25mila euro. I tre indagati, sono stati identificati e deferiti all'Autorità giudiziaria dalla pattuglia forestale che ha anche sequestrato gli attrezzi utilizzati e circa 10 chili di muggini…
Pubblicato in
Alimentazione e contraffazione
Etichettato sotto
Venerdì, 04 Dicembre 2020 14:45
Marchio, caratteristiche, disciplinare: guida all'acquisto dell'Agnello di Sardegna Igp (Video)
Perché mangiare agnello sardo, con il marchio Igp? E cosa significa? Quesiti che bisogna porsi in vista delle festività natalizie, periodo nel quale - in genere, al netto delle restrizioni - aumenta la domanda del prodotto da parte dei consumatori. La risposta è semplice: è sano, e la filiera è controllata. Solo così il prodotto può portare il bollino di Indicazione geografica protetta. Un marchio che garantisce il rispetti di un rigido disciplinare di allevamento.